Manifattura in crisi: in cinque anni perse 59mila aziende

Crisi manifattura

03/02/2025 - Oggi Il Sole24Ore dedica un approfondimento alla crisi della manifattura italiana, un fenomeno che sta ridisegnando il tessuto produttivo del Paese. L’analisi, basata sui dati ufficiali del Registro delle Imprese ed elaborata da InfoCamere, fotografa un settore in difficoltà, con numeri che parlano chiaro: dal 2019 al 2024 il comparto ha perso 59mila imprese, segnando un calo del 10,6%.

Le cause? Un mix di fattori che vanno dall’impatto della pandemia all’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, fino alle ripercussioni della guerra in Ucraina. Settori chiave come moda, metallurgia, legno e alimentare risultano tra i più colpiti, mentre il Sud punta su Zone Economiche Speciali (ZES) e incentivi per arginare le difficoltà.

Ecco il prospetto della crisi della manifattura italiana nel periodo 2019-2024:

 

Ascolta il podcast de Il Sole24Ore

Scopri il Registro imprese

 

icn_energy-saver
RISPARMIO ENERGETICO

Questa schermata consente al tuo monitor di risparmiare energia.
Clicca ovunque per tornare alla navigazione.