Artigianato 4.0: cresce il digitale, arretrano i mestieri tradizionali

mestieri_artigiani_luglio2025

20/07/2025 - Oggi l’artigiano non arriva più con la cassetta degli attrezzi: magari arriva in Uber, ti sistema le sopracciglia e ti manda la fattura via app. Secondo i dati Unioncamere-InfoCamere, analizzati nell’articolo pubblicato da Il Mattino di Padova, l’artigianato italiano cambia volto: in due anni +10,4% di estetisti, +7,2% di tassisti, +5,4% di specialisti ICT.

Cresce il benessere, avanzano le competenze digitali, mentre retrocedono falegnami (-10,9%), trasportatori e imbianchini. A trainare la trasformazione: giovani, donne e imprenditori stranieri. Un artigianato più urbano, più leggero e sempre più connesso ai nuovi bisogni del Paese.

Leggi il comunicato stampa

Scopri il Registro imprese

icn_energy-saver
RISPARMIO ENERGETICO

Questa schermata consente al tuo monitor di risparmiare energia.
Clicca ovunque per tornare alla navigazione.